Elling è la testimonianza che l'uomo è un'animale sociale e deve vivere tra e con le persone, a volte ci sono dei problemi ma per fortuna ci sono dei metodi per superarli, il film racconta una buona prassi europea di re-inserimento sociale basato sulla tecnica del "Dare potere sociale".
La storia è bella e particolare, ma soprattutto è raccontata bene con tutti i crismi di una storia monima semplice di tutti i giorni, con il tempo che passa e la vita che cambia, "Tutto passa tutto cambia" conclude Elling, con la sua stridente diversità, e sopratutto quello che hanno saputo costruire insieme con il suo amico, frank e le persone per cui la diversità e vità.
Viva il cinena quando racconta bene delle belle storie.
Non ho mai avuto dubbi che il nord Europa sia la parte più civile del vecchio continente. Ed è ad Oslo che il regista racconta il tentato inserimento nella società di due personaggi a dir pochi bizzarri con problemi psichiatrici. L'argomento è forte ma trattato in forma di commedia con grande gusto ed umorismo. Questo film fa dimenticare tutte quelle pellicole molto drammatiche sull'argomento.