E' forse la piece più allegra e divertente dell'immortale Shakespeare e l'ottimo Kenneth Branagh ci regala un'impeccabile trasposizione cinematografica! Serviva un eccezionale cast di attori per riuscire nell'impresa e Branagh se l'è procurato. In testa a tutti proprio l'esilerante Kenneth, mirabile sproloquiatore dalla lingua tagliente. Tosta e impenetrabile Emma Thompson e davvero nobile ed entusiasta il premio Oscar Denzel Washington. Da vedere, specialmente per chi ama i dialoghi serrati.
ho visto il film mentre preparavo l'esame di letteratura inglese con corso monografico di shakespeare. a parte qualche scena, che per ovvi motivi è stata eliminata (in favore di immagini che completano eloquentemente i buchi), la trasposizione è molto fedele, e il film è davvero carino e divertente, ma c'era da aspettarselo da un amatore come branagh. è dinamico come recitazione, allegro e commuovente e sicuramente scorrevole. di sicuro chi mi ha colpito più favorevolmente è Michael Keaton...ha una faccia talmente espressiva e versatile che nella parte del folle è perfetto!
Ho visto il film, più che altro per una questione di necessità...ma ora lo rivedrei solo per far piacere a me stessa. Una commedia senza dubbio esilarante e brillante! Spero che lo spettacolo che faremo a teatro tra breve potrà almeno competere con il film...!
Intrigante, gradevole e coinvolgente... insomma, un modo divertente per trascorrere un paio d`ore piacevoli senza il rischio di annoiarsi!
noi l`abbiamo visto a scuola e lo consigliamo a tutti gli appassionati di shakespeare, grandi e piccini!
Geniale Branagh, e tutti gli altri attori, compreso keanu reeves ke si dimostra eccelso anke nel ruolo di "cattivo". Ve lo consiglio caldamente, e devo ammettere che anche a me turba un po il commento "na schifezza".