bellissimo questo film di mazzacurati..già "la lingua del santo" era tra i miei migliori film di sempre e or,con stupore, ci metterò anche questo "amore ritrovato"..davvero commovente,toccante,nostalgico e poetico..bella la fotografia,curato e raffinato..un film che scorre via liscio e ti sommerge di emozioni dalla felicità più pura alla malinconia più profonda..a mio avviso l'immagine finale di lei sulla finestra di schiena che si volta in un bellissimo sorriso che racchiude tutta la giovinezza e voglia di vivere,rappresenta una delle immagini che ogniuno di noi porta dentro di sè,segno indelebile che rappresenta quei momenti di vera felicità che ci accopegnarà fino alla morte..grande mazzacurati,hai fatto un capolavoro d'amore
veramente bello,
denso di emozioni.Sicuramente destinato ad un pubblico che ancora sa emozionarsi, che ha nostalgia di sentimenti passati e speranza nella riscoperta!
coinvolgente
I critici l'hanno un pò demolito perchè non rispecchia a pieno il romanzo da cui è stato tratto. Io ho letto l'uno e visto l'altro e posso dire che sono due belle grandi invenzioni. Nel film poi, certe realtà ti sbattono più prepotentemente in viso, le ambientazioni riescono a ricreare quel periodo passato, quell'amore limpido e controverso al tempo stesso...e poi il treno, come metafora del tempo che va, della storia che passa e non ritorna, dell'amore che ritrovi e poi riperdi...uno dei film più belli che abbia visto, perchè non so, lascia qualcosa dentro, forse l'alone opaco della nostalgia.
Ok si, il film può essere scontato, però in fondo può essere avvincente, e sotto sotto fa piacere ogni tanto sedersi al caldo del divano e gustarsi un film sentimentale, dopo tanti altri incentrati su sparatorie, guerre, esplosioni, e sangue a go go...
Un film da vedere nella giusta situazione e con la giusta atmosfera.
Gli attori sono poi tutti bravi.