Un film assolutamente fantastico. Splendidi i disegni, l'animazione, la storia. Hayao Miyazaki si dimostra ancora una volta uno dei più grandi cineasti moderni e di certo uno dei pochi capaci di creare film d'animazione di grande spessore artistico.
Per chi ha tirato fuori la storia de 'Il mistero della pietra azzurra': la serie animata di Anno/Higuchi è nata nel 1990, mentre Laputa uscì in Giappone nel 1986. Pertanto direi che non è Laputa a ricordare Il mistero della pietra azzurra, ma il contrario.
Hayao Miyazaki anche questa volta ha superato sè stesso. Il film è un'esplosione di colori, di magia, di emozioni, non ci si annoia mai. I personaggi sono ben definiti ed hanno sogni così vivi che solo i bambini sanno fare e che solo un grande maestro come Miyazaki sa far rivivere. Sin dall'inizio si viene catapultati in un mondo fantastico dove il sogno di un'isola nel cielo diventa il perno principale di tutto il film. Un capolavoro!
Colori intensi, disegni puliti in puro stile Miyazaki. Peccato che la trama ricordi troppo un vecchio cartone animato dell'infanzia: il mistero della pietra azzurra.
Trailer italiano (it) per La notte è piccola per noi - Director's Cut (2018), un film di Gianfrancesco Lazotti con Michela Andreozzi, Francesca Antonelli, Cristiana Capotondi.