Per chi non avesse ancora visto il film: evitate di leggere, rivelerò parte della storia.
dicevo, un film dai risvolti troppo scontati. per carità non è che mi aspettassi di trovarmi di fronte al sequel di "i soliti sospetti", però anche per una serata in cui si vuol guardare qualcosa di disimpegnato questo film non è una risposta valida. la regia è abbastanza anonima, le performance degli attori sono abbastanza buone, ma appiattite da una trama che dopo pochi minuti svela il finale (è chiaro che il poliziotto nero spara al collega per eliminare i testimoni e che è in combutta con bobby z, che in realtà è ancora vivo e cerca un sosia da sacrificare al posto suo..) potrei proseguire ancora col finale vero e proprio che ho seguito pensando: "ti prego fa' che non sia il bambino a salvare tim! ti prego no! non può cadere nel solito clichè! (per la cronaca, è andata proprio in quel modo!). non mi permetto di scrivere: che schifo! o statene alla larga! però se volete "un film da birra e patatine cogli amici" ce ne sono di migliori..
Buona la trama, buone le interpretazioni (Paul Walker meriterebbe un pacoscenico migliore dei film che gli propongono) e la colonna sonora. Eppure, Bobby Z è una pellicola che, a parte un inizio scoppiettante, non trascina lo spettatore. Forse la regia poco incisiva o lo sviluppo un pò ingarbugliato di alcune situazioni, rendono quello che sarebbe potuto essere un gustosissimo thriller, un semplice film d'azione. Così il film scorre inesorabilmente, senza alcuno stimolo emotivo e una volta arrivati ai titoli di coda, vi sarà scivolato via senza lasciar traccia.
Ottimo film con una trama scorrevole e gradevole. Sparatorie e colpi di scena non mancano di sicuro, nulla è scontato. Buona la recitazione di Paul Walker. Da vedere
Trailer italiano (it) per La notte è piccola per noi - Director's Cut (2018), un film di Gianfrancesco Lazotti con Michela Andreozzi, Francesca Antonelli, Cristiana Capotondi.