uno dei migliori film italiani degli ultimi anni. Finalmente una commedia decente, all'altezza della storia cinematografica italiana. Forse qualche co-protagonista di troppo. Ottima l'interpretazione di Leo.
Film carino,nulla di più... mi aspettavo di meglio come una commediola simpatica degli equivoci visti attori bravi come Edoardo Leo e il titolo del film! Invece è una commedia troppo scorrevole e il troppo stroppia e tratta temi diversi da quanto mi aspettavo. Ma nel complesso il film è carino e ben fatto
Veramente un bel film italiano, italiano pure nelle dinamiche lavorative (purtroppo!), fa riflettere, ma fa anche tanto tanto sorridere e ridere!!! Bravissimi attori Edoardo Leo in testa, Pietro Sermonti Neri Marcorè e tutti gli altri!!!
Da tempo non vedevo un film così divertente, si ride tanto, ma... di quelle risate che ti obbligano poi a pensare, a dire che s', forse alcune situazioni sono limite e paradossali, ma... la triste realtà è proprio questa. Ho trovato il finale davvero triste e bello: molto realistico nel descrivere una situazione di sopravvivenza.
"Non assumo laureati" è una triste realtà, conosco giovani che se lo sono sentito dire...
Allora, grazie a regista e attori che divertendoci ci fanno pensare e... speriamo anche agire (chi può!)
Ah! Ho apprezzato molto che si sia eviatato il facile ricorso a volgarità, sesso esibito, violenza fine a se stesso.
Diciamo subito che il film è lontanamente ispirato a Breaking Bad, con tutta l'italianizzazione del caso, però è un bel film, piacevole, non la solita commediuola italiana che ha ampiamente stufato.
Finalmente un genere diverso anche nel nostro paese. Bravissimi anche gli attori. Da vedere