Un film melenso e assai sopravvalutato; il pelosone è un personaggio ruffianissimo e pieno di smorfie, frigna di continuo ed è patetico.con i mostri come protagonisti di un 3d movie si poteva fare mooolto di più, invece si rimane ancorati a tre cosine azzeccate in un mare di melassa e ruffianeria. non è molto divertente, e neanche commovente (solo un tantino "sentimentalista"), ma scipito e ruffiano.
Un'idea folle (Mostropoli, quei mostri così alieni per protagonisti), una fantasia scatenata (un'infinità di gag), una morale a più livelli (il divertimento e la risata come risorse inesauribili), ordinate da grande abilità tecnica e soluzioni grafiche d'avanguardia, hanno generato un film d'animazione assolutamente fuori dall'ordinario, una prova di genialità tale da scaldare il cuore a chi ama il cinema e le emozioni del grande schermo. Un film da gustare, vedere e rivedere.
Capolavoro. Il più bel film d'animazione (assieme a Nightmare before Christmas) che io abbia mai visto. L'ida dei mostri che hanno paura dei bambini è a dir poco allucinata... davvero... un gioiello di film. Vedetelo.
Quando quest'estate mi hanno convinto (con la forza) a vedere Shrek, mi sono accorto di quanto sbagliavo a denigrare i film d'animazione!!! Quel film è stato un vero CAPOLAVORO!!! Così, preso dalla curiosita, ho noleggiato Toy Story 2, e anche quello mi è piaciuto tantissimo e mi ha divertito!!!Di conseguenza non vedevo l'ora di vedere Monsters & Co., sapendo che in America ha avuto un grande successo.CHE DELUSIONE!!!!!!!!!!!!!!! Ho passato 2 ore noiosissime e a pensare a quanto tempo stavo perdendo a vedere quella stupidaggine! L'unica trovata carina, secondo me, è l'idea di una fabbrica dove lavorano mostri che devono spaventare bambini per avere energia. Peccato che questa idea non l'hanno sviluppata decentemente. Speriamo che il prossimo film d'animazione mi faccia tornare la passione!!!